ECOMEMBRANE Gasometri a membrana
GASOMETRI A MEMBRANA
I
gasometri a pressione costante (brevetto ENEA-Agrisilos) sono
progettati per accumulare il biogas prodotto dalla digestione
anaerobica di liquami e rifiuti organici.
Sono costruiti con
membrane in tessuto di fibre poliesteri spalmate PVC, saldate con
sistema elettronico ad alta frequenza e garantite resistenti al
biogas.
Sono realizzati a
tre membrane in modo da formare una camera d'aria che
funge da elemento di spinta pneumatica sulla camera del biogas.
Le camere dell'aria e
del biogas sono separate da una doppia membrana che evita la
formazione di miscela aria-gas; la membrana esterna e le due
membrane di separazione sono unite a terra con unico ancoraggio.
La pressione della camera d'aria è regolata da una centralina con
soffiante per l'aria a canali laterali.
Lo scarico dell'aria e
del biogas è realizzato con valvole di sovrappressione a taratura
variabile e con valvole idrauliche di sicurezza.
Un sistema di sensori rileva e segnala lo stato di riempimento del
gasometro.
In alternativa possono essere realizzati a due
membrane in modo da formare una camera d'aria di
lavaggio.
Le camere dell'aria e del biogas sono separate da una
singola membrana; la membrana esterna e quella i
contenimento del biogas sono ancorate in modo
indipendente a terra.
L'aria di sostegno e di lavaggio è fornita da un
ventilatore centrifugo.Lo scarico dell'aria è realizzato
con valvole di sfiato, lo scarico del biogas con valvole
di sovrappressione a taratura variabile e con valvole
idrauliche di sicurezza.
Un sistema di sensori rileva e segnala lo stato di
riempimento del gasometro.
CUPOLE PER VASCHE
Le coperture della linea cupole (brevetto ENEA-Agrisilos)
sono progettate per recuperare ed immagazzinare
direttamente grandi quantitativi di biogas prodotti da
digestori aventi ridotte dimensioni planimetriche.
Sono
costruite con tre strati sovrapposti di membrane in
tessuto di fibre poliesteri spalmate PVC e saldate con sistema elettronico ad alta frequenza.
Sono realizzate in modo che le due membrane più esterne
costituiscano una camera d'aria che funge da elemento di
spinta pneumatica sulla terza membrana, la più interna,
che racchiude il biogas. Le due membrane interne a
contatto tra loro evitano la formazione di miscele
aria-gas.
Sono stabili e resistenti al vento, all'acqua ed alla
neve.
La pressione della camera dell'aria è
regolata da una centralina con soffiante per l'aria a
canali laterali.
Lo scarico dell'aria e del biogas è
realizzato con valvole di sovrappressione a taratura
variabile e con valvole idrauliche di sicurezza.
Un sistema di sensori rileva e segnala lo stato di
riempimento della camera del biogas
La tenuta meccanica è assicurata mediante fissaggio al
bordo della vasca.
La tenuta idraulica del biogas è garantita da un
grembiule appesantito ed immerso
Per vedere cataloghi o documenti tecnici dell'azienda CLICCA QUI
Link a sito
Ecomembrane srl
Scriveteci per richiedere ulteriori informazioni, preventivi o dettagli
tecnici
La documentazione scaricabile é relativa ad una presentazione generale della gamma dei prodotti .
Se siete interessati a ricevere una documentazione specifica per alcune tecnologie, inviateci una
richiesta E-Mail precisando tipologia ed applicazione.